Il Premio per Bambini e Giovani del Comune di Lana è un riconoscimento per il giovane volontariato, volto a celebrare le straordinarie prestazioni e l'impegno dei giovani nelle attività di volontariato. I giovani volontari offrono un contributo importante alla società, sia attraverso il sostegno a progetti sociali, la promozione di iniziative comunitarie o l'impegno a favore di gruppi svantaggiati. Tali riconoscimenti mirano a rendere visibile il loro lavoro spesso poco considerato, a offrire loro riconoscimento e apprezzamento, e a motivare altri giovani a impegnarsi volontariamente. Inoltre, queste onorificenze promuovono la consapevolezza sociale dell'importanza del volontariato e rafforzano la coesione sociale.
Il Premio per Bambini e Giovani consiste in un trofeo itinerante, il “Leoncino”, che viene consegnato dai vincitori dell'anno precedente durante il tradizionale ricevimento di Capodanno del Comune di Lana.
Criteri di Valutazione
Questi criteri assicurano che il riconoscimento venga assegnato a giovani che, attraverso iniziativa personale e impegno volontario, si distinguono per il loro contributo al benessere altrui, offrendo così un valore significativo alla società.
Iniziativa personale
Valutazione della motivazione personale del candidato.
Considerazione dell'originalità e creatività delle iniziative.
Importanza dell'autonomia nella realizzazione dei progetti o compiti.
Volontarietà
Valutazione dell'impegno volontario, senza incentivi monetari o obblighi.
Valutazione del tempo dedicato e della disponibilità a sacrificare il proprio tempo libero per attività di volontariato.
Impegno a favore di terzi o della società
Valutazione del beneficio diretto e dell'impatto positivo dell'impegno su individui o sulla società.
Esclusione delle attività che riguardano esclusivamente la partecipazione a eventi di beneficenza, gare o simili.
Azione unica nell'anno di riferimento o impegno continuativo
Considerazione sia di azioni uniche e particolarmente impressionanti nell'anno di riferimento, sia di impegni continui nel tempo.
Valutazione della sostenibilità e dell'impatto a lungo termine delle attività di volontariato.
Giovani fino a 25 anni legati a Lana (esclusi gruppi o organizzazioni)
Possono partecipare singoli individui fino a 25 anni, con un legame diretto con Lana (residenza, scuola, luogo di lavoro, luogo di realizzazione del progetto, ecc.).
Esclusione di gruppi o organizzazioni, al fine di mettere in evidenza il merito individuale e l'impegno personale.
Commissione
Sindaco Helmut Taber
Assessora Valentina Andreis
Florian Ploner, Jux Lana
Lea Mair, Jugenddienst Lana-Tisens
Candidature 2024
Le proposte per il Premio per Bambini e Giovani 2024 possono essere presentate entro il 30 ottobre 2024 tramite il modulo online: https://forms.office.com/e/DXQxufyi8y
Contatto
Ufficio del Sindaco